Sportello d’ascolto a distanza Ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti Scuola Secondaria di I grado “Ambrosoli” Oggetto: Sportello di Ascolto a Distanza (SPAD) per alunni, genitori e docenti A causa dell’emergenza Coronavirus lo “Sportello d’Ascolto” continua in una modalità a distanza rivolta ai ragazzi, ai genitori e ai docenti. Lo Sportello ofre uno spazio di ascolto e confronto per le famiglie, che si trovano ad afrontare con i loro fgli nuove emozioni e preoccupazioni associate all’emergenza sanitaria globale, per i docenti che si trovano a gestire in una modalità diversa ed inaspettata la relazione didattico-educativa con bambini e ragazzi. Il dottor Pifer è disponibile a svolgere le consulenze online, fno al termine delle attività scolastiche dell’anno in corso, nelle disponibilità da concordare direttamente con il professionista. Per fssare l’appuntamento è necessario: contattare il Dott. Pifer alla seguente mail piffersaul@hotmail.com, indicando nome e cognome, classe del proprio fglio/a ed Istituto scolastico di appartenenza del richiedente attendere la risposta del Dott. Pifer, il quale proporrà un appuntamento compilare e inoltrare sempre via mail allo psicologo il modulo allegato CONSENSO SPORTELLO D’ASCOLTO A DISTANZA rispettare gli appuntamenti concordati con l’esperto, che proporrà la consulenza in forma gratuita, attraverso l’uso di software e/o applicazioni che permettono una video chiamata (es. Skype, Whatsapp video, FaceTime), ovvero solo chiamata telefonica Si allega il Modulo CONSENSO SPORTELLO D’ASCOLTO A DISTANZA da compilare e inviare contestualmente alla richiesta di appuntamento. Lo Sportello è gestito in via autonoma dal dott. Pifer che, nel rispetto delle disposizioni del proprio codice deontologico e delle norme di legge in materia di privacy (regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) – Codice della privacy 196/03, e relativo decreto attuativo 101/18), è esclusivo titolare del trattamento dei dati dell’interessato senza interferenze da parte dell’Istituto Scolastico. L’Istituzione Scolastica, qualora a conoscenza del nominativo degli interessati al progetto, si impegna a trattare i dati personali nel rispetto delle norme di legge in materia di privacy (regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) – Codice della privacy 196/03, e relativo decreto attuativo 101/18. Cordiali saluti Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere × Questo contenuto ti è stato utile? Pessimo Non buono Sufficiente Buono Ottimo! Hai suggerimenti per migliorarci? Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 GDPR ho preso visione dell’informativa di questo Istituto Invia Qualcosa non è accessibile? faccelo sapere